stoccatori e commissionatori

Stoccatori e commissionatori, differenze di tipo e uso

Stoccatori e commissionatori, quali sono le caratteristiche e le differenze tra le due tipologie di carrelli apparentemente simili ma destinate ad usi diversi.

stoccatori e commissionatoriStoccatori e commissionatori, nell’articolato mondo dei carrelli elevatori, spesso sono facili confondere e spesso capita di considerare stoccatori e commissionatori come sinonimi.

Per quanto possano avere una certa somiglianza, sia nell’aspetto che nell’utilizzo, stoccatori e commissionatori in realtà sono decisamente differenti.

Entrambi derivano da una base comune, ovvero quella del transpallet da cui hanno ereditato alcune caratteristiche che poi, sulle due tipologie, sono state modificate per i diversi scopi a cui sono destinate.

Commissionatori, orizzontali e verticali

Velia Es OPB20N2/25N2

Velia Es OPB20N2X

Velia EX OPBM10/12P

I commissionatori vengono impiegati principalmente nella preparazione dei pallet per l’attività di picking (prelievo di pacchi posizionati ad altezze troppo elevate perché possa bastare una scala) e, grazie alle dimensioni contenute è particolarmente indicato per muoversi agevolmente negli spazi stretti tra gli scaffali.

Questi mezzi, a loro volta, si dividono in due sottocategorie: orizzontali e verticali.

• I commissionatori orizzontali possono sollevare l’operatore fino a 1,2 metri da terra per prelevare pallet dal secondo livello. Oppure non hanno il sollevamento da terra della cabina e possono prelevare pacchi dal primo livello e caricarne più di una per il trasporto.

• I commissionatori verticali presentano misure di sicurezza differenti rispetto agli orizzontali con una cabina di protezione aggiuntiva e barre anticaduta. Possono raggiungere un’altezza di sollevamento che parte da 1,2 e può superare i 6 metri ovvero il quinto livello degli scaffali.

Stoccatori

Gli stoccatori si trovano a metà strada tra transpallet e carrelli elevatori retrattili. Sempre dotati di motori elettrici per offrire maggior potenza, si tratta di mezzi di sollevamento più strutturati per il carico e la movimentazione dei pallet.

Stoccatori SBR12-20N2

Axia ES SBP12/16N2

Axia EM SBV12-16P

Gli stoccatori possono prevedere che l’operatore li manovri da terra oppure a bordo, con pedana o sedile.
Normalmente gli stoccatori sono utili per operare negli spazi stretti dei magazzini ben organizzati e in cui le altezze di carico non superano i tre metri.

Le differenze tra stoccatori e commissionatori riguardano l’area di operatività nei magazzini ma, soprattutto, le altezze la tipologia di carico.

Gli stoccatori prelevano e muovono pallet dagli scaffali ad altezza ridotta mentre i commissionatori sono progettati per arrivare ad altezze più elevate e preparare i pallet da movimentare.

Stoccatori e commissionatori, in vendita e a noleggio

Stoccatori e commissionatori Mitsubishi sono disponibili in vendita, nuovi e usati oppure a noleggio a breve e lungo termine. La scelta può riguardare sia il budget da investire che il tempo di necessità dei mezzi, pochi mesi o protratto su periodo di tempo più lungo.

Per sapere quale carrello elevatore possa soddisfare la vostra necessità, vi invitiamo a contattarci o richiedere informazioni e preventivi utilizzando il modulo di richiesta.

Richiesta informazioni

Richiesta informazioni

Nome e Cognome
Nome e Cognome
Nome
Cognome

Rete vendita

Mitsubishi Carrelli è presente con 54 concessionari in tutta Italia.

Chiamaci per conoscere il concessionario più vicino a te.