Multidirezionale Mitsubishi Sensia EX
SENSiA EX RBM20-25N2 Series
Carrelli retrattili multidirezionali
2.0 – 2.5 tonnellate
I modelli retrattili multi-direzionali SENSiA EX sono l’ideale per movimentare in modo preciso e intuitivo carichi larghi e non comuni fino a 2500 kg, ad altezze che arrivano a 10 metri, in corridoi stretti e per turni lunghi.
Caratteristiche
6 modi di funzionamento programmati selezionabili dalla tastiera
Le sei modalità di traslazione multi-direzionali, la sterzata e frenata su tutte le ruote e la potente trazione a c.a. collaborano per offrire prestazioni eccezionalmente agili e ad elevata intensità. Le larghe forche permettono una movimentazione precisa e senza sforzo dei carichi lunghi.
La premiata cabina SENSiA, confortevole e spaziosa, con i comandi per il conduttore e il Sistema di Guida Sensibile (SDS), offre un’eccellente visibilità a tutto campo e riduce al minimo la stanchezza dell’operatore.
Sistema SDS (Sensitive Drive System)
Scelta tra diversi sedili
Bracciolo regolabile
Sterzo sollevabile per facilitare ingresso e uscita
Gradini di ingresso larghi e comodi da salire
Sterzo a 360°con funzionamento progressivo in base alla velocità
Display multifunzione con indicatore di peso e altezza
Selettore ECO o PRO per decidere le prestazioni del carrello
Batterie fino a 930 Ah
Tutti i motori sono in corrente alternata
Azionamenti ad alte prestazioni ZAPI per i motori
Possibilità di scelta per portate da 2000 o 2500 kg
6 modi di funzionamento programmati selezionabili dalla tastiera
Ruote di carico sterzanti e basculanti che non escono mai dagli ingombri
Ruota di trazione più larga per una maggiore stabilità
Posizionatore forche fino a 2200 mm di larghezza
Montanti di sollevamento fino a 10 metri
Dati tecnici
Caratteristiche | ||||
Codice del modello assegnato dal costruttore |
RBM20N2
|
RBM25N2
|
||
Tipo di trazione: elettrica, diesel, benzina, GPL |
Batteria
|
Batteria
|
||
Guida operatore: a piedi, in piedi, seduto |
Seduto
|
Seduto
|
||
Portata | Q | (kg) |
2000
|
2500
|
Baricentro | c | (mm) |
600
|
600
|
Distanza centro asse anteriore al dorso delle forche (montante abbassato) | x | (mm) |
337
|
337
|
Interasse | y | (mm) |
1552
|
1552
|
Pesi | ||||
Peso carrello con carico nominale e batteria (max.) | kg |
6888*
|
7784**
|
|
Peso sugli assali a vuoto con batteria (max), lato guida/carico | kg |
2672 / 2 x 1108*
|
2907 / 2 x 1188**
|
|
Peso sugli assali, montante avanzato, carico nominle, lato guida/carico (sollevamento minimo) |
591 / 2 x 3148*
|
521 / 2 x 3631**
|
||
Peso sugli assali, montante retratto, carico nominale, lato guida/carico (sollevamento minimo) |
2292 / 2 x 2298*
|
2292 / 2 x 2298**
|
||
Ruote e gruppo di trasmissione | ||||
Gommatura: PT=Power Thane, Vul=Vulkollan, ant./post |
Vul
|
Vul
|
||
Dimensioni ruote, lato guida |
ø360 x 140
|
ø360 x 140
|
||
Dimensioni ruote, lato carico |
ø285 x 75 x 2
|
ø285 x 75 x 2
|
||
Numero di ruote, lato guida/carico. (x = motrici) |
2+2/1x
|
2+2/1x
|
||
Carreggiata al centro delle ruote, lato carico | b11 | (mm) |
1384
|
1384
|
Dimensioni | ||||
Forche inclinabili, verso l’alto / verso il basso | a/b | ° |
2.0/6.0
|
2.0 / 6.0
|
Altezza razze |
447
|
447
|
||
Altezza dal suolo, forche abbassate | h13 | (mm) |
50
|
50
|
Lunghezza totale | l1 | (mm) |
2630
|
2630
|
Altezza | h1 | (mm) |
see table
|
see table
|
Lunghezza alla faccia anteriore forche (incluso spessore forche) | l2 | (mm) |
1480
|
1480
|
Larghezza fuori-tutto | b1/b2 | (mm) |
1730
|
1730
|
Forche (spessore, larghezza, lunghezza) | s,e,l | (mm) |
50 / 120 / 1150
|
50 / 120 / 1150
|
Larghezza piastra portaforche | b3 | (mm) |
1700 / 2200
|
1700 / 2200
|
Larghezza esterna delle forche (min./max.) | b5 | (mm) |
500-1700 / 2200
|
500-1700 / 2200
|
larghezza interna delle gambe di carico | b4 | (mm) |
900
|
900
|
Sbraccio montante | l4 | (mm) |
610
|
610
|
Altezza libera (ved. tabella) | h2 | (mm) |
see table
|
see table
|
Distanza dal suolo a metà dell’interasse, (forche abbassate) | m2 | (mm) |
75
|
75
|
Larghezza operativa corridoio (Ast) con pallet trasversale 1000 x 1200 mm, pedana alzata/abbassata | Ast | (mm) |
2887
|
2887
|
Larghezza operativa corridoio (Ast3) con pallet trasversale 1000 x 1200 mm, pedana alzata/abbassata | Ast3 | (mm) |
2850
|
2850
|
Raggio di curvatura | Wa | (mm) |
1787
|
1787
|
Lunghezza sulle gambe di carico | l7 | (mm) |
1982
|
1982
|
Altezza di sollevamento (ved. tabella) | h3 | (mm) |
see table
|
see table
|
Altezza massimo ingombro | h4 | (mm) |
see table
|
see table
|
Altezza da terra alla tettoia di protezione | h6 | (mm) |
2190
|
2190
|
Altezza del sedile | h7 | (mm) |
1030
|
1030
|
Prestazioni | ||||
Velocità di traslazione, con/senza carico | km/h |
14 / 14
|
14 / 14
|
|
Freni di servizio: (meccanici, elettrici, idraulici, pneumatici) |
Meccanico
|
Meccanico
|
||
Velocità di sollevamento, con/senza carico | m/s |
0.43 / 0.58
|
0.39 / 0.58
|
|
Velocità di abbassamento, con/senza carico | m/s |
0.50 / 0.55
|
0.50 / 0.55
|
|
Velocità di sbraccio con/senza carico | m/s |
0.1 / 0.1
|
0.1 / 0.1
|
|
Massima pendenza superabile, con/senza carico | s |
11.0 / 17.0
|
11.0 / 17.0
|
|
Tempo di accelerazione su 10 metri, con/senza carico | s |
5.4 / 5.0
|
5.6 / 5.1
|
|
Motori elettrici | ||||
Potenza del motore di trazione (60 min. servizio breve) | kW |
7.5
|
7.5
|
|
Potenza del motore di sollevamento al 15% del ciclo | kW |
14
|
14
|
|
Tensione / capacita batteria (scarica in 5 ore) | V/Ah |
48 / 775, 930
|
48 / 775, 930
|
|
Peso batteria | kg |
1100, 1300
|
1100, 1300
|
|
Energy consumption according to VDI cycle | kWh/h |
4.5
|
4.5
|
|
Varie | ||||
Tipo di variatore |
Continuo
|
Continuo
|
||
Livello di rumorosità all’orecchio dell’operatore, LpAZ misurato sul lavoro conforme alle EN 12 053:2001 e EN ISO 4871 | dB(A) |
68****
|
68 ****
|
|
Livello di rumorosità all’orecchio dell’operatore, LpAZ durante traslazione/sollevamento/accostamento e conforme a EN 12 053:2001 ed EN ISO 4871 | dB(A) |
80 ****
|
80 ****
|
|
Vibrazione corpo conforme a EN 13 059:2002 | (m/s2) |
0.5
|
0.5
|
|
Vibrazione mano conforme a EN 13 059:2002 | (m/s2) |
<2.5
|
<2.5
|
* Weight values measured with 5700mm lift height mast & 775Ah battery ** Weight values measured with 10000mm lift height mast & 930Ah battery *** Energy consumption values measured with 5700mm lift height mast **** Inaccuracy of 4dB (A) Continuing improvement may lead to changes in these specifications.
Il continuo perfezionamento dei modelli può portare a modificare le specifiche qui indicate
Documentazione
Galleria immagini
I punti di forza
- Il sistema TruckTool Mitsubishi permette una rapida diagnostica di servizio e l’ottimizzazione personalizzata in base al cliente effettuata dal tecnico di servizio.
- Il sistema SDS (Sensitive Drive System) Mitsubishi offre un’assistenza intuitiva per il conduttore con una gestione delle prestazioni graduata in base all’angolo di sterzata e alla velocità dell’attuatore (azionato mediante pedale), caratteristica che contribuisce notevolmente alla sicurezza.
- Il confortevole e spazioso abitacolo della premiata cabina SENSiA offre un ‘controllo totale’ senza sforzo e riduce al minimo la stanchezza dell’operatore.
- L’esclusivo bracciolo comprende quattro comandi idraulici a sfioramento integrati per il controllo dello sbraccio, dei sollevamenti, dell’inclinazioni e dei posizionamenti delle forche e inoltre il clacson e il comando di direzione, tutti alla costante portata del conduttore.
- I larghi rulli di scorrimento per le sostituzioni della batteria sono di serie su tutti i modelli.
- La transizione eccezionalmente progressiva e ‘senza colpi’ tra stadi del montante garantisce prestazioni precise su tutta la gamma di sollevamento.
- Il Comando Passivo dell’Oscillazione ammortizza l’eventuale eccessiva mobilità del
carico permettendo al telaio di muoversi leggermente per compensare. - Il bracciolo regolabile BE (beyond ergonomic – oltre l’ergonomia) sostiene completamente il braccio ma lascia libero il gomito riducendo la stanchezza dell’operatore e la possibilità di lesioni a lungo termine.